Per correre non basta solo correre...
Che ci piaccia o no, ad ogni singolo passo, il nostro corpo deve affrontare da 2,5 a 3 volte il suo peso. Un obiettivo comune per la cadenza nella corsa è di 180 passi al minuto. Bene, proviamo a pensare al carico che dovrà essere gestito in ogni singolo minuto!
Nel mantenimento della stazione eretta in appoggio bipodalico avremo il nostro peso equamente suddiviso tra i due arti inferiori, mentre, in appoggio monopodalico una singola gamba sopporta il 100 percento del peso corporeo.
Ora prendiamo un bilanciere, aggiungiamo circa il 150 percento del nostro peso corpo ad esso, e portiamolo sulle spalle e proviamo a stare in piedi rimanendo in appoggio su una gamba sola.
La corsa richiede un lavoro meccanico. In una frazione di secondo, è necessario sollevare un carico significativo in alto e in avanti mentre si mantiene il controllo. Non possiamo cambiare la realtà della corsa, ma possiamo prepararci.
Dobbiamo inoltre considerare che la corsa non è solo uno sport monoplanare e questo complica ulteriormente le cose.
Oltre alle forze verticali, dobbiamo anche affrontare forze di decelerazione e di accelerazione che ammontano al 40-50% del peso del nostro corpo. E tutto questo mentre il nostro corpo viene sollecitato anche da forze laterali che ammontano a circa il 15 percento del peso corporeo (oscillazioni laterali, gli inutili e dispendiosi movimenti del tronco e degli arti).
La corsa crea enormi quantità di stress che agiscono sul corpo da tutti i piani, ad ogni passo. Non c'è da stupirsi che correre sia difficile!
La corsa sollecita ossa, muscoli e tendini con grandi quantità di forza. Il controllo di queste forze è un fattore critico.
Per correre non basta solo correre ma occorre, a esempio, curare anche l'aspetto della forza, attraverso l'utilizzo dei sovraccarichi, in tutte le sue espressioni.
Non meno importante è l'aspetto preventivo attraverso la valutazione della tecnica di corsa e dell'appoggio del piede con l'ausilio di strumenti ad alta tecnologia come le nostre pedane e il nostro Tapis Roulant Baropodometrico.
Visita il nostro sito alla sezione prodotti www.improntamedica.com/pedane-baropodometriche
www.improntamedica.com/i-runner
