top of page

Dynamo 2021/ Analisi statica / Schermata "Isobarica"

Nella nuova versione del Dynamo, tra i principali esami effettuati, vi è l'analisi statica attraverso la quale andiamo a valutare l'appoggio del piede, identificando le aree di maggiore e minore carico (che sul monitor appaiono come variazione tra il colore rosso ed il blu).⁣⁣

Nel post precedente lo spazio colore (sottoinsieme della gamma di colori percepibili all'occhio umano associato ad un modello matematico in modo da essere tecnicamente compatibile con il dispositivo in cui verrà utilizzato) era del tipo "RGB", di conseguenza i valori delle pressioni plantari venivano codificati su 256 livelli di colore ciascuno (da 0 a 255).⁣

Considerate che lo spazio colore RGB è quello in genere utilizzato da fotocamere digitali, monitor, scanner e, appunto, dispositivi come le pedane baropodometriche.⁣

Nel post odierno le informazioni numeriche che vengono evidenziate sono le stesse ma è la vista a essere cambiata: non più una colorimetria a 256 livelli ma una vista di tipo "isobarica".⁣

In questo caso i colori utilizzati per codificare i valori delle pressioni plantari sono 4.⁣

Perché?⁣

Lo scopo di questa schermata è quello di avere una visione d'insieme immediata e riferita esclusivamente alle zone di massimo carico mentre i restanti valori, riferiti alle zone di contatto minimo, non vengono evidenziati (infatti non abbiamo nessun tipo di sfumatura).⁣

Attraverso questa schermata, a esempio, consentiamo al paziente di avere una chiara visione della distribuzione delle superfici e dei carichi esercitati sul piede, aiutandolo a conoscere meglio il proprio appoggio.⁣



16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page