DYNAMO VERSIONE 2021: PUNTATA #5
Avevamo il desiderio di realizzare il software più avanzato di sempre che, insieme ai nostri dispositivi, rappresentasse lo stato dell'arte di una nuova generazione di sistemi per l'acquisizione, l'elaborazione e l'analisi baropodometrica, biomeccanica e posturale. Quel desiderio è diventato realtà e il prossimo mese sarà disponibile la nuova versione del software DYNAMO, compatibile con tutti i nostri dispositivi e con un database centralizzato che consentirà la gestione delle diverse tipologie di esame.
Nella nuova versione del Dynamo, tra le altre, è stata prevista anche la possibilità di acquisire contemporaneamente da due moduli.
Il prof. Carlo Varalda, nostro consulente tecnico, preparatore atletico della nazionale di Short Track in preparazione per le prossime olimpiadi invernali che si terranno a Pechino nel 2022, valuta i suoi atleti anche attraverso le nostre padane baropodometriche.
"L'equilibrio è una delle manifestazioni della postura che, se caratterizzato da un'elevata oscillazione, è collegato a infortuni delle caviglie. L'alterazione dell'allineamento del piede conduce a movimenti compensatori che possono sfociare nell'infortunio. Ogni deviazione dalla posizione corretta, sia in valgo che in varo, deve essere considerata abnorme e portatrice di movimento disfunzionale e, dunque, suscettibile d’infortuni. Sempre più autori sostengono che gli individui con un allineamento varo possono compensare attraverso un’eccessiva pronazione della caviglia e, tale pronazione, è associata a patologie infortunistiche.
Di conseguenza, al fine di ottimizzarne la prestazione fisica e sportiva, figure come il posturologo e il fisioterapista, che si aggiungono a quelle del medico, del preparatore atletico e dell'osteopata, non possono esimersi dal valutare funzionalmente i loro atleti.
Lo Squat è un movimento fortemente utilizzato nello sport, sia in forma dinamica (percentualmente maggiore) che statica (in alcuni compiti come, ad esempio, quello difensivo nei giochi sportivi). Tale movimento, dunque, è ampiamente presente in molte discipline sportive e viene utilizzato come componente importante di diversi programmi di allenamento ma anche, e soprattutto, come strumento di valutazione dell’atleta.
Per la valutazione dinamica dello Squat, in passato ma spesso ancora oggi, venivano utilizzate 2 pedane baropodometriche, ognuna per ogni piede del soggetto testato.
Nella nuova versione del software DYNAMO 2021 è possibile acquisire con la singola pedana purché dotata di due moduli (versioni DUAL o ELEGANCE): il nuovo DYNAMO, infatti, permette di acquisire contemporaneamente da due moduli, ognuno per ogni piede del dell'atleta testato.
Durante la valutazione è interessante rilevare la variazione del carico tra un piede e l'altro o, piuttosto, tra l'avampiede e il retropiede di ciascun arto, al fine di poter verificare se ci sono delle differenze di balance muscolare che comportano dei sovraccarichi strutturali - disfunzionali - che potrebbero ingenerare nel tempo l'infortunio dell'atleta."
#improntamedica #failasceltagiusta
