top of page

DYNAMO VERSIONE 2021: PUNTATA #2

Quel desiderio, mai nascosto, di realizzare il software più avanzato di sempre, di realizzare qualcosa che insieme ai nostri dispositivi rappresentasse lo stato dell'arte di una nuova generazione di sistemi per l'acquisizione, l'elaborazione e l'analisi baropodometrica, biomeccanica e posturale.


Quel desiderio è diventato realtà e il prossimo mese sarà disponibile la nuova versione del software Dynamo, compatibile con tutti i nostri dispositivi e con un database centralizzato che consentirà la gestione delle diverse tipologie di esame.


Tra i nostri prodotti si evidenzia il Body Postural System (BPS), un sistema composto da una o più telecamere - per l'acquisizione ottica di immagini e filmati - e dal nostro Dynamo per l'elaborazione e l'analisi dei dati ricevuti.


Attraverso il BPS, che consente la ricostruzione in 3D di scapole, bacino e colonna, è possibile effettuare l'analisi morfologica del corpo al fine di valutare visivamente - e quantificare numericamente - le eventuali asimmetrie di un paziente. BPS permette inoltre di eseguire, sempre in modo automatico, calcoli altresì effettuati manualmente come, ad esempio, l'angolo di Cobb ed il relativo gibbo.


Con l'aggiornamento di Dynamo è stato aggiornato anche il modulo per la gestione del BPS, vediamo insieme le nuove funzionalità.


La più interessante tra le nuove funzioni è quella che permette di sovrapporre l'immagine radiografica della colonna, opportunamente elaborata e disponibile su supporto digitale, a quella ricostruita in 3D da parte del Dynamo: la comparazione delle due curvature evidenzia un attendibilità di quella ricostruita pari al 95%.


Un'altra importante modifica ha riguardato l'adozione di un nuovo linguaggio di programmazione che ci ha consentito, in parte, di liberarci dagli aspetti puramente informatici e di concentrarci maggiormente su quelli algoritmici e numerici. Tutto questo si traduce con un notevole miglioramento del calcolo, dell'analisi e della presentazione dei dati di misurazione.


E' stata infine prevista una sezione "confronti" che consente la valutazione comparativa dei dati ottenuti negli esami precedenti. La misura e la valutazione comparativa sono considerate strategie fondamentali per promuovere la qualità di ogni intervento da parte dell'operatore sanitario. Quel desiderio, mai nascosto, di realizzare il software più avanzato di sempre, di realizzare qualcosa che insieme ai nostri dispositivi rappresentasse lo stato dell'arte di una nuova generazione di sistemi per l'acquisizione, l'elaborazione e l'analisi baropodometrica, biomeccanica e posturale.


6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page