top of page

15.974...

Questa settimana abbiamo spedito il nostro Tapis Roulant Baropodometrico I-Runner al distributore Australiano e 15.974 sono esattamente i Km che separano Roma da Melbourne.


Il nostro cliente stava valutando anche altri prodotti ma alla fine è stato scelto il nostro progetto, segno che il "Made in Italy" è ancora apprezzato.


Fidatevi di noi, parliamo di "Made in Italy" a ragion veduta.


Acquistato sul mercato italiano, il treadmill viene successivamente smontato all'interno delle nostre officine, una volta applicata la nostra tecnologia viene rimontato e poi, solo dopo averlo testato, spedito a destinazione.


Come per tutti gli altri nostri articoli, anche l'I-Runner è stato ideato e viene progettato e realizzato all'interno dei nostri laboratori e questo, grazie all'estrema conoscenza del prodotto, ci permette di focalizzarci al meglio sulla manutenzione o sulle conseguenze di un eventuale guasto.


Disponiamo, infatti, di parti di ricambio e di personale sempre a disposizione per sostituire immediatamente la parte che si è usurata o guastata. Questa strategia permette all'apparecchiatura di essere rimessa in funzione nel più breve tempo possibile.


I-Runner è il nuovo Tapis Roulant Baropodometrico per lo studio e il controllo della deambulazione, di patologie e malformazioni del piede, nonché di anomalie posturali.


Pensato per l'analisi della corsa, realizza il massimo dei risultati con estrema facilità di utilizzo. Visualizzazione in tempo reale su monitor dei risultati acquisiti. Acquisizione di immagini e video in contemporanea con l’analisi, per misurare distanze e angoli ottimizzando lo studio analitico nella comparazione a piedi nudi con scarpa sportiva.


Per conoscere nel dettaglio le caratteristiche di I-Runner visita il nostro sito alla sezione prodotti o chiama al numero +39 0774 558162.


P.s: non ci crederete ma la cosa più difficile che abbiamo fatto è stata quella di reperire un pallet che potesse soddisfare le stringenti normative australiane dove è obbligatorio il requisito di adeguatezza alla normativa FAO ISMP15, che prevede un particolare trattamento termico antiparassitario per il legname da esportazione, compreso quello utilizzato per gli imballi in legno (casse in legno, casse in compensato e legno, gabbie in legno)!

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page